Come i Greci compresero l’universo e la natura: tra physis, etica e ragione
Dalla physis a Platone e Aristotele: cosmo finito, etere e scuole ellenistiche. Scopri come i Greci capirono natura e universo.
Dalla physis a Platone e Aristotele: cosmo finito, etere e scuole ellenistiche. Scopri come i Greci capirono natura e universo.
Definizione di scienza, metodo, storia e impatto sul vivere. Esempi e scienziati chiave spiegati in modo chiaro.
Chi inventò davvero la lampada? Da Davy a Edison, Swan, Tesla e Latimer: storia, miti e impatto dell’illuminazione elettrica.
Dall’idea della Terra al centro alle ellissi di Keplero: come Copernico e Galileo rivoluzionarono l’astronomia con prove e matematica.
Candele a fiamma colorata: materiali, sicurezza e idee per creare atmosfere magiche in casa ed eventi. Scopri trucchi e ispirazioni.
Ruolo dei filosofi nella scienza: metodo, paradigmi, etica e demarcazione spiegati in modo chiaro e completo.
Mela, Keplero, G e microgravità: la vera storia di come Newton formulò la legge di gravità e perché ancora ci riguarda.
Cos’è il disegno isometrico? Principi, usi, vantaggi, limiti ed esempi in ingegneria, architettura e infografiche. Scopri come applicarlo al meglio.
Scopri il tè nelle Highlands thailandesi: Santikhiri, Ban Rak Thai e Singha Park. Storie, raccolta, degustazioni e come arrivare.
Cos’è il Metabolismo in architettura? Storia, protagonisti e opere chiave. Scopri perché conta ancora oggi e lasciati ispirare.
Scopri principi, tecnologie, benefici e casi studio dell’architettura verde. Progetta sostenibile con impatto reale su energia, acqua e benessere.
Guida completa all’architettura maya: piramidi, palazzi, osservatori, materiali e scoperte Lidar spiegati in modo chiaro.